Il cinefilo cosmopolita

Pillole di cinema... dai sei continenti

sabato 17 ottobre 2015

81 nazioni in competizione per l'Oscar al Miglior Film in Lingua Straniera 2016


Qualche giorno fa, l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha diramato la lista ufficiale dei film che competeranno  alla 88esima edizione dei Premi Oscar nella categoria del Miglior film in lingua straniera (Best Foreign-language Film).

Continua a leggere...»
Pubblicato da Fabio Ripamonti Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2015, 88th Academy Awards, cinema africano, cinema asiatico, cinema europeo, cinema latinoamericano, Miglior film in lingua straniera, premi cinematografici, Premi Oscar, World Cinema
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Visualizzazioni totali

26467

Post in evidenza

Euro Movie 2016: ottavi di finale (2)

La prima giornata di ottavi di finale non è stata priva di sorprese, come del resto il torneo ci aveva già abituato fin d...

Cerca nel blog

All languages of World Cinema

Il cinefilo cosmopolita su Facebook

Iscriviti a Il cinefilo cosmopolita

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Il cinefilo globetrotter

Fabio Ripamonti
Visualizza il mio profilo completo

Twitter

Tweets by FRipamonti

Archivio blog

  • ►  2016 (17)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2015 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • 81 nazioni in competizione per l'Oscar al Miglior ...
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  gennaio (1)

Post più popolari

  • 81 nazioni in competizione per l'Oscar al Miglior Film in Lingua Straniera 2016
    Qualche giorno fa, l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha diramato la lista ufficiale dei film che competeranno  alla 8...
  • Euro Movie 2016: ottavi di finale (2)
    La prima giornata di ottavi di finale non è stata priva di sorprese, come del resto il torneo ci aveva già abituato fin d...
  • Euro Movie 2016: ottavi di finale (1)
        Siamo giunti alla fase a eliminazione diretta di Euro 2016. Tra big che cadono a sorpresa, cenerentole che diventano prin...
  • "DESIGNING AFRICA 3.0 – How do you like me now?" : Una mostra fotografica presenta le nuove frontiere dell'arte africana
    Dopo il grande successo riscosso durante la 26esima edizione del Festival del cinemaafricano, d’Asia e America Latina di Milano nel...
  • I 10 film di Cannes più attesi (da me)
    Ken Loach, vincitore della Palma d'oro, con i due protagonisti di "I, Daniel Blake" Il Festival di Cannes edizione 20...
  • Euro Movie 2016: giorno 1
    È arrivato il grande giorno. Stasera il match inaugurale tra Francia e Romania a Parigi inaugurerà Euro 2016 , la 15esima edizione dei c...
  • STRATEGIA DEL RAGNO
    (Italia, 1970, Drammatico) Regia : Bernardo Bertolucci Cast : Giulio Brogi, Alida Valli, Franco Giovannelli, Giuseppe Bertolucci, Tino S...

Qui si parla di...

cinema europeo (14) cinema d'autore (12) 2016 (9) Festival (9) premi cinematografici (9) 88th Academy Awards (7) Cinema francese (7) Miglior film in lingua straniera (7) Premi Oscar (7) cinema asiatico (7) World Cinema (6) cinema iraniano (5) cinema latinoamericano (5) Cannes (4) Cinema italiano (4) Euro 2016 (4) Germania (4) calcio (4) sport (4) Belgio (3) Orso d'oro (3) Palma d'oro (3) Ungheria (3) cinema africano (3) cinema québecois (3) Asghar Farhadi (2) Berlinale (2) DiCaprio (2) Dio esiste (2) Francia (2) Hollywood (2) Inarritu (2) Irlanda (2) Ken Loach (2) Mad Max (2) Mustang (2) Refn (2) Revenant (2) Slovacchia (2) Son of Saul (2) Spotlight (2) Svizzera (2) Xavier Dolan (2) cinema britannico (2) cinema statunitense (2) eventi (2) 1970 (1) 2015 (1) A War (1) Academy Awards (1) Africa (1) Albania (1) Alida Valli (1) Asadizadeh (1) Audiard (1) Bassa padana (1) Benin (1) Bernardo Bertolucci (1) Borges (1) Brasile (1) Bruno Morais (1) Coen (1) Colombia (1) Croazia (1) Danimarca (1) David (1) Embrace of the Serpent (1) Finlandia (1) Fuocoammare (1) Galles (1) Garrone (1) George Miller (1) Gianfranco Rosi (1) Giordania (1) Giulio Brogi (1) Inghilterra (1) Jeeg Robot (1) Kadara Enyasi (1) Labirinto del silenzio (1) Mainetti (1) Marocco (1) Mehdi Sefrioui (1) Meryl Streep (1) Morricone (1) Mostre (1) MyFrenchFilmFestival (1) Nigeria (1) Perfetti sconosciuti (1) Polonia (1) Portogallo (1) Premi (1) Regno Unito (1) Romania (1) Russia (1) Sorrentino (1) Tale of tales (1) The Fencer (1) Theeb (1) Triennale (1) Viva (1) Youth (1) cinema coreano (1) cinema di genere (1) cinema romeno (1) cinema tedesco (1) classifiche (1) drammatico (1) fascismo (1) fotografia (1) gender issues (1) resistenza (1) tela del ragno (1)

Amici cinefili (e non)

  • pensieri cannibali
    The Ballad of Wallis Island: la reunion più bella del mondo (dopo quella degli Oasis) - *The Ballad of Wallis Island* *Oggi mi metto a scrivere una canzone folk* *anche se non ho idea di come si scrive una canzone folk* *sarà che non sono u...
    2 giorni fa
  • Mr.Ink: Diario di una dipendenza
    Recensione: Donnaregina, di Teresa Ciabatti - |*Donnaregina*, di Teresa Ciabatti. Mondadori, € 19, pp. 228 | Chi è Giuseppe Misso, detto 'O Nasone? Ex camorrista, ha quasi ottant'anni e vive in una l...
    4 giorni fa
  • Movie On
    #Venezia82 Rumors - Two weeks before the press conference where Alberto Barbera and Pietranelo Buttafuoco announce the 2025 Biennale Cinema lineup, rumors are abound all over ...
    6 giorni fa
  • Mari's Red Room
    Summerween a casa Redrumia - Io ho un evidente bias e pertanto da queste parti è Halloween per tutto l'anno. Che però l'horror sia il cinema estivo per eccellenza non è un dato ch...
    4 settimane fa
  • IL BUIO IN SALA
    Festival di Cannes 2025 - Parte 3 - Tutti i film presentati in ordine di gradimento - di Riccardo Simoncini - Come promesso ieri, per tutte le persone che non leggono recensioni lunghe su film non ancora visti ma, al contempo, amano comunque vedere piccole class...
    1 mese fa
  • CriticissimaMente
    Tv e divulgazione: Alberto Angela e quella "chiamata da Londra" - Dopo lo speciale "La Sicilia di Montalbano", *Alberto Angela* torna con "Ulisse, il piacere della scoperta", su Rai 1, proponendo quattro episodi dedicat...
    2 mesi fa
  • Foreign Films
    FINAL PREDICTIONS- "I'm Still Here" vs. Emilia Perez - So, I'm late to post because I only was able to see plucky Brazilian historical drama "I'm Still Here" on Oscar afternoon. First of all, this year I ma...
    4 mesi fa
  • Visione Sospesa
    Resoconti VIS #24: Archivio delle migliori 'cose' viste in questo 2024 - "Hai percorso fino in fondo la tua strada, oltre non puoi andare. Ma Videodrome esiste ancora ed è anche molto grande, molto complesso. Li hai colpiti a ...
    6 mesi fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    - Incredibile ma vero, dopo anni di silenzio, torno per la seconda volta in poco più di un mese al Saloon per un'occasione speciale, un nuovo confronto ...
    6 mesi fa
  • onironauta idiosincratico
    The substance (2024) di Coralie Fargeat - * film meritatamente straosannato da tutti (ovviamente il popcornometro più basso è colpa della gentaglia che affolla l'internet e apprezza i cinecomics), ...
    7 mesi fa
  • La stanza di Gordie
    I telefilm dimenticati (7) - Good Times - Lo scorso agosto è scomparso *John Amos* e la maggior parte delle persone lo ricorda per i suoi ruoli in "*Il principe cerca moglie*", "*58 minuti per mo...
    7 mesi fa
  • Pensieri di una filosofa sbloggata
    Tra le pagine dei miei sketchbook - In questa prima lezione scopriremo insieme che cosa sono i “fiori fantastici” e quanto sia rilassante e bello illustrarli. Ti mostrerò i miei sketchbook e ...
    1 anno fa
  • Cinema Estremo
    Kinds Of Kindness - di Yorgos Lanthimos (Stati Uniti/Gran Bretagna/Irlanda, 2024) Le riprese di “Kinds Of Kindness” sono state effettuate mentre Yorgos Lanthimos si stava occu...
    1 anno fa
  • oltre il fondo
    Tentare bei cieli più tersi - Il 20 novembre del 2007 aprivo questo blog, oggi, esattamente sedici anni dopo, è arrivato il momento di chiuderlo. I motivi sono più che evidenti e riten...
    1 anno fa
  • Le corde della lira
    TERRIFIER & TERRIFIER 2: quando lo SLASHER non ha più niente da dire - Recensione di Terrifier (2016) e Terrifier 2 (2022), film horror slasher entrambi scritti e diretti da Damien Leone. Art il clown è tornato ed è già cult...
    2 anni fa
  • Libri, cinema,arte, cultura e società
    I 10 FILM CHE HANNO VINTO PIÙ PREMI OSCAR - Qualche tempo fa ci siamo occupati dei film con più nomination che però avevano portato a casa zero premi alla serata degli Oscar. Oggi passiamo in ras...
    3 anni fa
  • Non c'è Paragone
    WEEKEND AL CINEMA! - Un nuovo weekend di uscite al cinema è in arrivo e io sono qui, come ogni Giovedì - sì, lo so, ho ripreso dopo quasi un anno e mezzo di stop, ma il senso...
    3 anni fa
  • FILM PER EVOLVERE
    KAJILLIONAIRE [SubITA] 🇺🇸 - Titolo originale: Kajillionaire Paese di produzione: USA Anno: 2020 Durata: 104 min. Genere: Drammatico, Commedia Regia: Miranda July Catsick’s Lair di...
    4 anni fa
  • Delicatamente Perfido
    The Blair Witch Project (1999), la recensione del film: non è una storia vera, decidi tu se ne vale la pena - Per il ciclo Notte Horror 2020 affronto il primo mockumentary dell'era moderna: The Blair Witch Project, film furbescamente imperfetto che vent'anni fa h...
    4 anni fa
  • CINEMA GLOBALE
    Hong Kong: proteste e cinema - I nessi tra le spettacolari proteste di Hong Kong e il cinema della ex colonia britannica sono innumerevoli. In questa piccola guida, che vuole essere anch...
    5 anni fa
  • Film Coreani Ita
    Human, Space, Time and Human - *Cari naviganti, * il film di oggi è del 2018, ultima opera del regista Kim Ki-duk. Il debutto a Berlino ha lasciato tutti un po' tiepidi, complice probab...
    5 anni fa
  • A Scheggia d'Arte
    #perfettesconosciute Sanremo Edition - #perfettesconosciute è il format youtube che Enrico Silvestrin, in compagnia di Gianna Alessandra (per gli amici Jane), hanno dedicato alle canzoni sconosc...
    6 anni fa
  • Mirigoround.
    Suspiria (2018) - Sono un paio di mesi che sto tenendo per me quello che penso di Suspiria di Guadagnino. L’ho visto qui a novembre e ho atteso che uscisse anche in Italia p...
    6 anni fa
  • Il Reporter Liechtenstein
    Museo nazionale del Liechtenstein, scrigno del Principato - [image: Habitat naturale al museo Nazionale del Liechtenstein © Jordan Lessona]Nelle 42 sale espositive del complesso si raccontano la storia e la cultur...
    7 anni fa
  • Cinemagnolie
    "Phantom Thread": il primo trailer del nuovo film di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis - Dopo diversi mesi in cui non era emersa più nessuna novità sull'ultimo lungometraggio di *Paul Thomas Anderson*, che sarà distribuito negli Stati Uniti ...
    7 anni fa
  • MemoRator
    Il movimento verso destra nei film - *Candice Drouet* è una ragazza di 20 anni, conosciuta per il progetto “*1.000.000 Frame**s*” (che potete trovare qui), e ha deciso di montare in un unico...
    8 anni fa
  • perso nel mondo del cinema
    Frantz - *FRANTZ* *di François Ozon,* *Francia, 2016* *Con Paula Beer e Pierre Niney* *Genere: Dramma storico* *Se ti piace guarda: Otto donne e un mistero, Nella c...
    8 anni fa
  • The ideas machine
    Vivere un videogame… - Salve gente! Vi capita mai di perdervi in riflessioni inutili? A me continuamente e ho deciso di farvi partecipe di una in particolare. Parlando di video...
    8 anni fa
  • Zucchero Sintattico
    Quando i quarantenni su facebook saremo noi - Quando sono entrato nello scompartimento ho quasi tirato un sospiro di sollievo: non c’era né *il vecchio baffuto e sdentato* con un’enorme valigia rosa...
    9 anni fa
  • L'uomo mediocre
    L'isola che non c'è più. Cronaca di un sogno musicale infranto - *L'Isola di Wight, eterno amore di generazioni di spiriti liberi respiranti musica, ci lascia dopo anni di successi. Tutte le novità dal luogo del decesso...
    10 anni fa

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto o civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo fabripamonti@gmail.com
Tema Filigrana. Immagini dei temi di merrymoonmary. Powered by Blogger.